È sotto gli occhi di tutti che le assicurazioni lottano per ridurre i risarcimenti, e contemporaneamente per avere la fiducia degli infortunati.
Il conflitto di interessi che naturalmente si frappone fra chi deve pagare e chi deve farsi pagare è enorme.
Gli assicuratori che dicono al danneggiato di lasciar fare a loro i suoi interessi stanno portando rispetto al danneggiato?
Direi proprio di no: è come se intavolassero una partita a scacchi in cui i danneggiati muovono senza conoscere il gioco.
Quante sono le possibilità che un danneggiato pareggi?
Nei rapporti sociali esistono forma e sostanza, la forma è ciò che appare, è facile salvarla, la sostanza è cosa troppo difficile da affrontare.
Noi puntiamo alla sostanza perché in realtà è tutta la Società che paga per la “sostanza” che si perde quando un infortunio viene risarcito male.