Perché pago l’assicurazione se quando mi succede un incidente non mi risarcisce, o mi risarcisce male”?

La garanzia acquistata con una assicurazione di responsabilità civile auto si può definire così:
“la Compagnia si impegna a tenere indenne l’assicurato per quanto questo sia tenuto a pagare, come risarcimento, per tutti i danni involontariamente cagionati in conseguenza di un sinistro verificatosi durante la circolazione stradale del veicolo…”.
La funzione indennitaria dell’assicurazione nei confronti del proprio assicurato consiste nel proteggere il suo patrimonio, presente e futuro, per quanto dovesse pagare a terzi che si ritengano danneggiati nel sinistro da lui cagionato.
La funzione di questa garanzia è però anche sociale perchè pone il danneggiato in condizione di avere un interlocutore super partes che è in grado di pagare ciò che lui è in grado di dimostrare gli sia dovuto.
Pur essendo in ambito legale, il risarcimento va esaminato e documentato bene dal punto di vista infortunistico ed assicurativo prima che giudiziale.
Documentare a tempo debito è fondamentale, e noi vi possiamo aiutare.
Contattateci subito, perdere tempo può farvi perdere denaro.

 

.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi