Molti dizionari indicano questi due termini come sinonimi, ma non lo sono.

Il RISARCIMENTO è un diritto che deriva da fatto illecito, mentre L’INDENNIZZO deriva da un rapporto contrattuale.
La differenza è grande perché il RISARCIMENTO deve pagare tutti i danni, anche quelli conseguenziali, mentre l’indennizzo copre solo le garanzie previste dal contratto.
Facciamo un esempio:
 Maria è un’autista con polizza casko, mentre va al lavoro viene colpita dalla vettura di Carlo che non rispetta lo stop.
Fortunatamente non ci sono feriti, la macchina di Maria resta in officina 20 giorni per le riparazioni, e Maria ne noleggia una perché, tra l’andare al lavoro, portare i figli a scuola, fare la spesa, ed altro, non può fare a meno di avere un’auto.
 Le spese per la riparazione della vettura sono di 10.000,00 euro, e la fattura del noleggio è di 700,00 euro.
Considerato che la polizza casko presenta uno scoperto del 10%, quali sono i diritti di Maria?
 
Maria ha diritto di INDENNIZZO di 9.000,00 euro da parte della propria assicurazione casko, cioè 10.000,00 costo di riparazione meno il 10% di scoperto (1.000,00) uguale 9.000,00.
 Ed ha anche il diritto di RISARCIMENTO verso l’assicurazione di Carlo che deve coprire tutti i danni, cioè 10.000,00 per la riparazione + 700,00 per il noleggio = 10.700,00.
 Attenzione: il danno complessivo di Maria è di 10.700,00 euro, e non può pretendere di sommare il diritto all’indennizzo con il diritto al risarcimento: se per comodità usa la polizza casko che pagherà 9.000,00 euro, avrà nei confronti di Carlo soltanto il diritto alla differenza: 10.700,00 – 9.000,00 = 1.700,00.
17 Diritto di rivalsa del datore di lavoro
Un mio dipendente è rimasto assente dal lavoro per quasi quattro mesi ed ho dovuto pagargli una quota dei suoi stipendi oltre che le ferie, il tfr, e le assicurazioni sociali con una spesa di quasi 5.000,00 euro a carico della ditta. Posso recuperare questi soldi anche se la colpa è del dipendente? Ci saranno ripercussioni sul dipendente da parte di terzi?
SI, può recuperare tutto; NO, non ci saranno ripercussioni sul dipendente.

 

.

Tag: indennizzo e risarcimento, differenza tra indennizzo e risarcimento

Summary
Differenza tra indennizzo e risarcimento
Article Name
Differenza tra indennizzo e risarcimento
Description
Differenza tra indennizzo e risarcimento. Molti dizionari indicano questi due termini come sinonimi, ma non lo sono. Vediamo la differenza.
Publisher Name
Studio Bosco srl
Publisher Logo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi