Blog
Risarcimento del danno esistenziale: cos’è, quando spetta e come ottenerlo
Dopo un incidente o un fatto illecito, la tua vita può cambiare in profondità: non riesci più a lavorare come prima, a occuparti della famiglia, a coltivare sport, hobby e relazioni; attività quotidiane semplici diventano difficili, la vita sociale si riduce, i...
Risarcimento danni malasanità: come ottenere giustizia senza andare in tribunale
Subire un danno da malasanità è una delle esperienze più dolorose e destabilizzanti. Ci si affida a un medico o a una struttura sanitaria con fiducia, e trovarsi invece di fronte a un errore può lasciare un senso profondo di ingiustizia, smarrimento e paura di...
Studio risarcimenti e consulenze: ottieni il massimo dopo un incidente
Dopo un incidente stradale, la prima scelta di molti è rivolgersi direttamente alla propria assicurazione. È un passaggio che sembra naturale: chi meglio della compagnia può occuparsi del risarcimento? Eppure, questa decisione nasconde un rischio enorme. Le...
Documenti necessari per ottenere il giusto risarcimento
la checklist che l’assicurazione spera tu non abbia “Anche le cose più evidenti, se non documentate, non valgono nulla.”Claudio Bosco lo ripete spesso, ed è la verità che decide l’esito di ogni risarcimento. Se hai subito un danno, un incidente, un infortunio sul...
Cosa fare dopo un incidente auto per ottenere il giusto risarcimento
Evita errori, raccogli le prove giuste e ottieni tutto ciò che ti spetta davvero. Agire subito: il tempismo fa la differenza Un incidente può lasciarti frastornato, ma è proprio subito dopo l’incidente che puoi giocarti alcune delle carte più importanti per il tuo...
La rivoluzione della tabella unica nazionale 2025 per il calcolo del danno biologico
Attenzione! Dal 5 marzo 2025 tutto è cambiato. Se non conosci la nuova tabella unica nazionale rischi di perdere migliaia di euro del tuo risarcimento! Se hai subito un incidente stradale grave o danni da malasanità dopo il 5 marzo 2025, questo articolo può salvarti...
Lo sai che il torto è una cosa che si può dividere?
Dove sta veramente il torto?
Scoprilo prima di perdere il risarcimento che ti spetta.
Hai avuto un incidente. Ti hanno detto che la colpa è tua. Hai firmato … !?! Cosa? E che valore ha significa ciò che hai firmato?
Precedenza nelle rotonde: gli errori che causano più incidenti
Forse ti è già successo: ti sei trovato all’ingresso di una rotonda, hai rallentato, ma qualcuno dietro ti ha suonato. Oppure eri già dentro e un’auto è entrata senza guardare, costringendoti a frenare bruscamente. Piccoli momenti di tensione, che possono risolversi...
Perché gli incidenti non sono mai solo “incidenti”
Quando parliamo di incidenti stradali, spesso pensiamo solo all’urto tra due veicoli o al danno visibile su una carrozzeria, ma la verità è che un incidente non è mai soltanto quello che si vede. Ogni sinistro ha radici più profonde e conseguenze che vanno ben oltre...
Risarcimento incidente stradale: affidarsi a Studio Bosco conviene?
Essere coinvolti in un incidente stradale è un'esperienza traumatica, dopo la quale ci si trova a dover gestire la richiesta di risarcimento per i danni subiti. Molti cittadini, in questa situazione, si chiedono se convenga affidarsi direttamente alla propria...
Conflitto di interessi
Scopri perché fidarti dell’assicurazione per il risarcimento danni può costarti caro. Ti aiutiamo a ottenere ciò che ti spetta davvero.
Acconti
Il denaro del risarcimento è un bene che va a sostituire i beni persi a causa dell’incidente: tempo, salute, spese, lavoro, eccetera.Un infortunato grave ha il dovere di pensare al denaro fin da subito perché gli serve per sopperire a varie necessità, anche quando le...
Il calcolo del danno biologico
Non affidarti solo a tabelle per calcolare il risarcimento per danno biologico, potrebbe essere molto più. Affidati allo studio Bosco per scoprire la vera entità del danno. Esistono medici legali che stabiliscono punteggi a seconda delle menomazioni subite, ed...
Storie: Brichetti Elisa – Vigevano
Viaggio in motocicletta da trasportati, infotunio e risarcimento
Storie: Aglieta Franca – Vigevano
Anche fare il volontario per il canile comporta dei rischi.
Chiariamo le competenze
Il colpo di frusta per le assicurazioni è un danno da non pagare, una bazzecola, però chi ne soffre non la pensa allo stesso modo.
Colpo di frusta: guida aggiornata al risarcimento assicurativo
Il colpo di frusta per le assicurazioni è un danno da non pagare, una bazzecola, però chi ne soffre non la pensa allo stesso modo.
Chi sceglie noi
I tecnici dello Studio Bosco si avvalgono di professionisti delle varie discipline per illuminare il percorso delle pratiche che devono ISTRUIRE.
Il risarcimento di un danno biologico grave
Il risarcimento del danno biologico grave dovrebbe servire a permettere all’infortunato una facilitazione
Polizza della tutela legale e peritale
La “polizza della tutela legale e peritale”. È una polizza utilissima, serve soprattutto quando l’assicurato ha torto, ed il sinistro è grave.
La polizza di RCAuto
Con la polizza di RCAuto l’assicurazione si impegna a tenere indenne l’assicurato nel caso questi debba risarcire altri per danni da lui provocati.
Indennizzo e risarcimento
Il RISARCIMENTO è un diritto che deriva da fatto illecito, mentre L’INDENNIZZO deriva da un rapporto contrattuale.
Il diritto di rivalsa del datore di lavoro
Diritto dell’ impresa di essere risarcita per l’assenza del dipendente infortunato a causa di incidente stradale a cui deve comunque pagare stipendi, tfr, ferie ecc
Il danno morale
È un’emozione violenta e negativa, una sofferenza dell’anima che scaturisce quando ci si trova ingiustamente coinvolti in qualche cosa che sconvolge la normalità della nostra vita.
La gestione dell’infortunio grave
Girare per strada a piedi, in bicicletta, in moto, in auto, o comunque sia, comporta sempre il rischio di essere investiti, e da ciò scaturisce talvolta un infortunio grave.
























